L’Epifania tutte le feste si porta via…
La Befana
Viene viene la Befana
vien dai monti a notte fonda.
Come è stanca! La circonda
neve, gelo e tramontana.
Viene viene la Befana.
Ha le mani al petto in croce,
e la neve è il suo mantello
ed il gelo il suo pannello
ed il vento la sua voce.
Ha le mani al petto in croce.
E s’accosta piano piano
alla villa, al casolare,
a guardare, ad ascoltare
or più presso or più lontano.
Piano piano, piano piano.
Che c’è dentro questa villa?
uno stropiccìo leggiero.
Tutto è cheto, tutto è nero.
Un lumino passa e brilla.
Che c’è dentro questa villa?
Guarda e guarda…tre lettini
con tre bimbi a nanna, buoni.
Guarda e guarda…ai capitoni
c’è tre calze lunghe e fini.
Oh! tre calze e tre lettini.
Il lumino brilla e scende,
e ne scricchiolan le scale;
il lumino brilla e sale,
e ne palpitan le tende.
Chi mai sale? chi mai scende?
Co’ suoi doni mamma è scesa,
sale con il suo sorriso.
Il lumino le arde in viso
come lampada di chiesa.
Co’ suoi doni mamma è scesa.
La Befana alla finestra
sente e vede, e s’allontana.
Passa con la tramontana,
passa per la via maestra,
trema ogni uscio, ogni finestra.
E che c’è nel casolare?
Un sospiro lungo e fioco.
Qualche lucciola di fuoco
brilla ancor nel focolare.
Ma che c’è nel casolare?
Guarda e guarda… tre strapunti
con tre bimbi a nanna, buoni.
Tra la cenere e i carboni
c’è tre zoccoli consunti.
Oh! tre scarpe e tre strapunti…
E la mamma veglia e fila
sospirando e singhiozzando,
e rimira a quando a quando
oh! quei tre zoccoli in fila…
veglia e piange, piange e fila.
La Befana vede e sente;
fugge al monte, ch’è l’aurora.
Quella mamma piange ancora
su quei bimbi senza niente.
La Befana vede e sente.
La Befana sta sul monte.
Ciò che vede è ciò che vide:
c’è chi piange e c’è chi ride;
essa ha nuvoli alla fronte,
mentre sta sul bianco monte.
Giovanni Pascoli
Millefoglie
Ingredienti
2 dischi di pasta sfoglia
200 ml di panna di soia
500 ml di latte di soia
100 gr di zucchero
40 gr di farina
1 stecca di vaniglia
scorza grattugiata di un limone
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Stendete i dischi di pasta sfoglia e bucherellateli con una forchetta.
Con l’aiuto di un coppapasta formate dei quadrati di pasta.
Infornate a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.
Tagliate a metà la bacca di vaniglia ed estraete, con la punta di un coltello, i semi e il resto dell’interno.
In un pentolino riscaldate il latte di soia, con la vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
In un altro pentolino versate la farina e lo zucchero.
Accendete il gas e versate, lentamente e mescolando di continuo con un frustino, il latte di soia caldo, dopo averlo filtrato con un colino.
Continuate a mescolare, per evitare che si formino dei grumi, a fiamma bassa e sino a quando la crema si addenserà.
Occorreranno circa 10 minuti.
Montate la panna di soia.
Ora, in un piatto da portata, alternate la sfoglia con la crema pasticcera e la panna montata, aiutandovi con la saccapoche.
Completate con una spolverata di zucchero a velo.
L’ha ribloggato su Parole in Piazza.
Mi piacePiace a 1 persona
Bello ! Brava : )
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie!😊
Mi piacePiace a 1 persona
mamma mia MammaMia
Goditi l’atmosfera mediterranea, la grande passione italiana di Peose Poetry e i deliziosi fatti in casa che altro potresti chiedere.!!!!!
Mi piacePiace a 1 persona
❤️
Mi piaceMi piace
Hum trop bon, j’adore le mille feuilles Francesca !
Merci beaucoup et bon weekend
Tony
Mi piacePiace a 1 persona
Merci!😊
Mi piacePiace a 2 people
Mamma mia…….
Mi piacePiace a 1 persona
Adoro la millefoglie, ma ho una domanda. Che tipo di pasta sfoglia si deve acquistare? Perché mi pare che quella già pronta che si trova nei supermercati sia fatta con il burro e quindi non può essere vegana. La tua ricetta, comunque, è fantastica. ❤ 😀 ❤
Mi piacePiace a 2 people
Grazie!
La pasta sfoglia si trova facilmente con l’olio, anche nei discount
Mi piacePiace a 2 people
Grazie a te, la devo cercare meglio perché io non l’ho mai vista. 😀
Mi piacePiace a 2 people
Sempre buonissimo!
Mi piacePiace a 2 people
❤️
Mi piacePiace a 1 persona
Sembra buonissima! 🙂
Mi piacePiace a 2 people
It is delicious! Thank you for sharing the recipe!
Mi piacePiace a 1 persona
Thank you!😊
Mi piaceMi piace
Nice
Mi piacePiace a 1 persona
❤❤❤
Mi piacePiace a 1 persona
I just love this cookie! Grazie mille!
Mi piacePiace a 1 persona
Good morning dear ,
I read your blog , it is very interesting, i like it very much in deed I love food, i thankful to you for sharing your beautiful recipes with us, make me great ready start preparing some for the weekend.
I, believe passion create beauty in food and person
Today , i would like to nominate you for the Liebster Awards 2018. Herewith the link https://wp.me/p8QP9J-m3
Incase unable to open the link, i could to request you please do visit my timeline.
I look forward to hear from you soon.
Thank you very much
SK Sandhu
Mi piacePiace a 2 people
I am very pleased, thank you so much!
😊
Mi piacePiace a 1 persona
L’ha ribloggato su Crudo e Cottoe ha commentato:
Ricetta facile e golosa😍
Mi piaceMi piace