Ed eccomi qui anche oggi con un altro antipasto, pratico e dai facili abbinamenti.
Le tartine sono, tra gli antipasti, quelli più comuni che trovate spesso durante cene o buffet.
I condimenti sono un’infinità e potete scegliere quelli che più preferite, utilizzando magari verdure di stagione, affettati vegetali, formaggi spalmabili di soia o patè di olive.
Forse voi non ci crederete, ma nel mio orto continuano a crescere peperoni e melanzane.
Solo da qualche giorno le temperature si sono abbassate, ma sono comunque sempre sopra i 10° durante la notte e alcune delle verdure estive continuano a crescere.
Melanzane piccole ma saporite e peperoni dolcissimi e di colore rosso brillante.
Insomma non potevo non inserirli nel menù.
Oltre ai condimenti vi servirà del buon pane.
Qui in Sardegna c’è una qualità di pane, tipo quello toscano o di Altamura, il civraxiu, che avendo un procedimento di lavorazione e lievitazione lungo, con lievito di pasta madre e con cottura in forno a legna, rimane morbido internamente e croccante esternamente per una settimana.
Tagliato a fette sottili è ottimo per comporre le tartine.
Tartine
Ingredienti
10 fette di pane
1 peperone
1 melanzana
20 olive nere
2 carciofi
4 peperoncini freschi leggermente piccanti
1 scalogno
1 mazzetto di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Sale qb
Vi occorrerà anche uno stampo o un coppapasta della forma che più gradite.
Potete magari utilizzare le formine per i biscotti a forma di stella, albero di Natale, campana…insomma a tema natalizio.
Preparazione
In padelle differenti cuocete le melanzane tagliate a dadini e private della buccia, i peperoni e i carciofi, con un filo d’olio, l’aglio e il prezzemolo tritati e il sale.
Quando si saranno ammorbiditi frullateli riducendoli in crema.
Pulite i peperoncini, tritate lo scalogno e frullate con l’olio e il sale.
Frullate le olive con l’olio.
Questi sono i vari condimenti che potrete spalmare nelle tartine che avrete creato con gli stampi.
Potete fare le preparazioni il giorno precedente e comporre le tartine qualche ora prima di servire.
Hum, sublime, magnifique, somptueux…
Mille Mercis Francesca pour ces bons moments culinaires…
Bon weekend à vous.
Tony
Mi piacePiace a 1 persona
Mercì!😊
Mi piacePiace a 1 persona
So colourful and appealing ✌✌
Mi piacePiace a 1 persona
😊❤️
Mi piaceMi piace
Slurp
Mi piacePiace a 1 persona
Spijtig dat hier het brood niet te vinden is. Ziet er lekker uit.
Aum Shanthi
Mi piacePiace a 1 persona
Oh cielo! Mi dai delle idee per la cena di Natale…!
Mi piacePiace a 1 persona
L’ha ribloggato su Crudo e Cottoe ha commentato:
Buona Domenica! 💚💚💚💚
Mi piaceMi piace