Aspettavamo la pioggia per riprendere a coltivare gli ortaggi invernali, perchè il terreno troppo arido non può essere arato in maniera adeguata, ma la pioggia non arriva…quindi, abbiamo deciso di innaffiare per ammorbidire almeno in parte la terra prima di iniziare ad arare.
Lattughe, finocchi, sedano, broccoli, cavolfiori, spinaci e prezzemolo. Questo è quello che abbiamo deciso di coltivare, per il momento, per poi aggiungere altre verdure nelle prossime settimane.
Lavorare la terra non è proprio una passeggiata e la stanchezza fisica, a fine giornata, si fa sentire. Un dolce per coccolarci un po’ è quello che ci vuole.
Plumcake banane e pistacchi
Ingredienti
100 gr di farina 0
100 gr di fecola di patate
100 gr di granella di pistacchi
100 gr di zucchero
200 ml di bevanda alla soia
2 banane mature
2 cucchiai di burro di cocco
1 cucchiaio di crema di pistacchi senza zucchero
1 bustina di lievito
Preparazione
In una ciotola capiente schiacciate le banane, aggiungete il resto degli ingredienti, lasciando il lievito da parte.
Lavorate bene il composto per qualche minuto.
Aggiungete il lievito e amalgamate al resto dell’impasto.
Ungete con un po’ d’olio e infarinate una teglia per plumcake, versate l’impasto e infornate in forno statico, preriscaldato a 180° per un’ora.
Hai ragione ogni tanto dobbiamo coccolarci con un buon dolce come il tuo plumcake.🥞🌭
Mi piacePiace a 2 people
Già! 😉
Mi piacePiace a 2 people
Dev’essere divino!😉👌
Mi piacePiace a 1 persona
Mi hai preso per la gola
Mi piacePiace a 1 persona
😉
Mi piacePiace a 1 persona
La siccità quest’anno si fa sentire dappertutto, da noi gli ulivi sono arrivati al limite della sopportazione, ma sorvoliamo…coccoliamoci, approfitto pure io del tuo dolce, ha un’ottimo aspetto.
Mi piacePiace a 2 people
Yum Yum.
Mi piacePiace a 1 persona
L’ha ribloggato su Crudo e Cottoe ha commentato:
Un dolce goloso perfetto per la prima colazione!
Buona giornata!!! 🍁🍂🧡
Mi piaceMi piace